Salta al contenuto
Proloco Viadana Logo Proloco Viadana Logo Proloco Viadana Logo
  • GLI ARGOMENTI
    • Le Produzioni
    • Il Team
    • Gli Eventi / News
    • L’Arte
    • Il Volontariato
    • CASAVIADANA Centro polifunzionale
    • Viadana. Informazioni utili
    • Infopoint
    • Contatti
  • Proloco Viadana - FacebookFACEBOOKFacebook
  • Proloco Viadana - YoutubeYOUTUBEYoutube
  • Proloco Viadana - InstagramINSTAGRAMInstagram
  • Proloco Viadana - Shop NegozioSHOP
  • REGISTRATI
  • ACCEDI
  • VIADANA LIFE 2022VIADANA LIFE 2022VIADANA MOOD 2021
  • GLI ARGOMENTI
    • Le Produzioni
    • Il Team
    • Gli Eventi / News
    • L’Arte
    • Il Volontariato
    • CASAVIADANA Centro polifunzionale
    • Viadana. Informazioni utili
    • Infopoint
    • Contatti
  • REGISTRATI
  • ACCEDI
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • INSTAGRAM
  • VIADANA LIFE 2022
  • SHOP
Viadana Life 2022wp_130355032022-04-26T16:30:26+00:00
Proloco Viadana

Venite a svagarvi e fare un “bagno di cultura” ai nostri eventi: tradizione, cibo, sport, arte e artigianato e tanto altro, il gusto di stare insieme. Seguiteci qui o sui social network per tutte le novità. Siamo in movimento. Per voi, con voi.

Gli allentamenti nei protocolli COVID hanno finalmente permesso di dedicarci a nuovi eventi (rigorosamente controllati dai nostri volontari), ovviamente nella speranza che sempre di più la pandemia diventi un ricordo lontano.

In Diretta da Instagram

proloco_viadana_

La galleria civica d’arte contemporanea di VIADA La galleria civica d’arte contemporanea di VIADANA con sede presso il MuVi ( Musei Viadana) ha bisogno di comunicare con famiglie, ragazzi e tutte quelle persone interessate all’arte contemporanea.

Questo è l’appello di Paolo Conti direttore della galleria supportato da Proloco Viadana, serve una figura che possa seguire i social network, Facebook e Instagram in modo tale da arrivare scrupolosamente sui telefonini degli utenti.
Una figura che si offra come volontario e possa seguire ed aggiornare le varie mostre che si susseguono presso il plesso.
Per info e contatti Professore e Direttore della Galleria civica Paolo Conti 347 4514370. Nell’immagine bozzetto del fumettista Giorgio Montorio che nel Maggio 2018 a esposto le sue opere presso la Galleria.
Informiamo esercenti e attività commerciali che a Informiamo esercenti e attività commerciali che a partire da lunedì 30 Gennaio il nostro volontario ANTONIO inizierà la raccolta di pubblicità che inseriremo nella terza edizione di VIADANA mood, ( magazine contenente informazioni utili al cittadino e programmazione eventi 2023 ) per tanto se sei interessato a sostenerci chiama il numero 339 2914417.
Proloco Viadana insieme ai suoi volontari è felic Proloco Viadana insieme ai suoi volontari è felice di annunciare le date degli eventi 2023.
Il nostro presidente @matteo_rosastri tiene a precisare la motivazione della data scelta per il carnevale (Maskloco).

La motivazione della data 25 Febbraio che rientra nel periodo di quaresima, periodo di 40 giorni di preparazione alla Pasqua è stato scelto non per mancare di rispetto ai credenti e alla parrocchia di Viadana (che è stata messa al corrente di questa data) ma per permettere alle associazioni organizzatrici di poter valorizzare il più possibile l'evento, si tratta dell'intera giornata di sabato, dalla mattina alla sera partendo con lavoretti  e letture per i più piccoli, proseguendo con la sfilata dei carri e concludendo con la festa serale per i più grandi, tanti volontari saranno a riposo dal lavoro e quindi disponibili per dare una mano, cosa che durante il martedì grasso risulta complicata essendo un giorno infrasettimanale e lavorativo. 
Matteo Rosastri.
Ultimo appuntamento per “ INCONTRIAMOCI NEL FUTU Ultimo appuntamento per “ INCONTRIAMOCI NEL FUTURO a Casalmaggiore l’ 11 di Febbraio presso la Biblioteca A. Mortara con @antonellapizzamigliophoto, conosciamo meglio Antonella.

Nata a Casalmaggiore, classe 1966, fotografa di professione, segue il suo percorso evolutivo e professionale associando la fotografia alla “magia del vivere”. Dopo quella che lei stessa definisce l’arte dell’apprendere, alla fine degli anni ’80 inizia a lavorare nel cinema come fotografa di scena collaborando con personaggi del calibro di Marcello Mastroianni, Renato Pozzetto, Sabrina Ferilli, Francesca Archibugi e molti altri. Alla fine degli anni ’80 abbraccia il progetto “La fotografia oltre la ragione”, in aiuto all’emarginazione presso l’allora Ospedale Psichiatrico di Trieste. L’impegno nel sociale vede la sua massima espressione con un reportage realizzato a Leros (Grecia) in quello che è stato definito come il peggior manicomio mai visto al mondo. Grazie a quegli scatti-denuncia la Comunità Europea nel 1990 finanzia un progetto che cambia le sorti di migliaia di persone. Nel 1996 fonda Artestudio Srl: un’azienda specializzata nella fotografia e nella comunicazione per aziende leader nel panorama industriale italiano. É soprattutto nel campo del profumo che Antonella opera, non solo con la fotografia, ma anche con il packaging design e la progettazione a tutto tondo. Da molti anni si dedica anche alla fotografia d’arte, ha realizzato molte mostre fotografiche in prestigiose location in Italia e all’estero.
Vi spieghiamo cos’è RESTART FUTURE. @regionelom Vi spieghiamo cos’è RESTART FUTURE. @regionelombardia.official ha avviato Restart Future, iniziativa che prevede la promozione della creatività e della partecipazione dei giovani, per stimolare il loro protagonismo attivo nella vita sociale, istituzionale, economica e culturale del Paese.

Grazie allo stanziamento di fondi verranno sostenuti progetti, in collaborazione con Anci Lombardia, per garantire ai giovani di 15-34 anni che vivono in Lombardia la fruizione e l’accesso ad opportunità loro dedicate attraverso servizi di informazione e orientamento al lavoro.

Si tratta in particolare dei progetti ammessi in graduatoria con il bando “La Lombardia dei giovani” 2021 e non finanziati precedentemente per esaurimento delle risorse.
Omar Torresani, non è un volto nuovo per i volont Omar Torresani, non è un volto nuovo per i volontari di Proloco VIADANA, insieme al collega e amico Gianluigi ha varcato la porta di CADAVIADANA per intrattenere e insegnare durante i corsi di cucina INTRATTENIAMOCI andanti di scena nella primavera del 2021. Ma conosciamo meglio Omar, nato a Porto San Giorgio (FM) il 24 luglio del 1978, viene da una famiglia di ristoratori, a partire dai nonni materni e paterni fino ai genitori. Un percorso formativo e professionale che si è diversificato nel tempo: dallo IAL di Viadana con indirizzo tecnico di cucina, al diploma in tecnico del settore turistico alberghiero a Salsomaggiore, per arrivare alla laurea in Scienze e tecnologie alimentari all’Università Cattolica di Piacenza. I primi passi nella cucina del padre, il suo vero maestro, a 12 anni. Risale al 2011 l’apertura, con un amico, del primo ristorante. Un’avventura di successo che si chiude alla fine del 2016, ma con la consapevolezza di voler approfondire ulteriormente la professione. Da qui, l’esperienza in Val di Fiemme alla corte della famiglia Gilmozzi: una cucina realizzata con quello che il bosco offre e rispettando le materie prime locali. Si arriva ad oggi: la docenza presso lo IAL di Viadana diventa la sintesi perfetta tra insegnamento e arte del cucinare, tra formazione professionale del personale ed educazione sull’igiene. «Noi cuochi siamo gli esecutori finali di un’opera perfetta data dalla natura» è il suo motto! La carica di vicepresidente del Rugby Casalmaggiore @rugbycasalmaggiore a suggello di un’ulteriore passione. Appuntamento a Casalmaggiore presso la Biblioteca A.Mortara il 4 Febbraio dalle ore 10.30, non mancare
Con il secondo appuntamento di “ INCONTRIAMOCI Con il secondo appuntamento  di “ INCONTRIAMOCI NEL FUTURO”  che si svolgerà sabato 28 Gennaio dalle 10.30 presso CASAVIADANA, vi presentiamo una imprenditrice, e che imprenditrice, Eleonora Calavalle. Eleonora è CEO di @pennelli_cinghiale. Nipote del fondatore, Commendator Alfredo Boldrini, si laurea in Economia Aziendale e management all’Università Bocconi di Milano e subentra in azienda al nonno nel 2014. Le sue competenze nel marketing e la sua passione per l’arte contemporanea la spingono nel 2020 a progettare un museo aziendale per raccontare la storia di un’icona della pubblicità italiana degli anni ’80 fondendo memorabilia di archeologia industriale alla street art di @dutygorn, artista conosciuto a livello internazionale. Grazie a questo progetto ambizioso, oggi il brand Pennelli Cinghiale è stato riconosciuto come Marchio Storico di interesse nazionale dal Ministero dello Sviluppo Economico. A Love Brand è la monografia d’impresa che racconta come l’azienda della sua famiglia ha saputo contribuire alla crescita del territorio mantovano dal 1945. Nel 2022 Eleonora entra nella classifica di Forbes Woman @forbesitalia tra le 100 donne più influenti in Italia.
Instagram post 17986914889767674 Instagram post 17986914889767674
Il primo appuntamento per sabato 21 Gennaio a part Il primo appuntamento per sabato 21 Gennaio a partire dalle 10.30 nel contesto di “INCONTRIAMOCI NEL FUTURO” presso CASAVIADANA è con @sqlabs .
Nasce a Viadana nel 1974, sviluppa software e si interessa di tecnologia fin da bambino. Poco più che maggiorenne, nel 1995, apre uno dei primi nodi Internet in Italia. Durante gli anni dell'università sviluppa un server SQL che viene poi acquisito da una società di software americana. Nel 2012 fonda Creolabs, una società con sede a San Francisco che si occupa di sviluppo di app mobile. Creolabs sarà una delle prime società Italiane ad essere intervistata dal famoso fondo di venture capital YC. Dopo questa esperienza nel 2020 fonda un'altra società in USA che si occupa di sviluppare software per l'infrastruttura di Internet, nello specifico database distribuiti. Nel tempo libero cerca di riportare agli antichi splendori fatiscenti chiese sconsacrate.
Iniziamo a conoscere i protagonisti di dialoghi pe Iniziamo a conoscere i protagonisti di dialoghi per il futuro, @benedetta_boni sarà la moderatrice dei quattro appuntamenti 21-1 / 28-1 presso CASAVIADANA e 04-2 / 11-2 presso la biblioteca civica di Casalmaggiore. Ecco chi è Benedetta. Yo soy yo y mi circunstancia y si no la salvo a ella no me salvo yo (Josè Ortega y Gasset – “Meditaciones del Quijote”). Era il 2005 quando mi sono laureata in Filosofia all’Università degli Studi di Parma con una tesi sul concetto di individuo in Josè Ortega y Gasset. Avevo avuto modo di conoscere il pensiero di questo filosofo e saggista spagnolo in occasione di alcune lezioni presso la Universidad de Barcelona durante il mio Erasmus nella città catalana. Da allora le riflessioni attorno alle idee di circostanza, frame, contesto tornano e guidano il mio modo di accostarmi alla contemporaneità. È stata la mia circunstancia a portarmi a Milano per un Master in Media Relation presso la Business School de Il Sole 24 Ore. Vivo lì da quel momento, era il novembre del 2006. Sono giornalista professionista.
Sei un giovane dai 18 ai 34 anni che ha sale in zu Sei un giovane dai 18 ai 34 anni che ha sale in zucca ma non ha ancora deciso cosa fare del proprio futuro? Vieni a schiarirti le idee e ad ascoltare e dialogare con chi ce l'ha fatta nel proprio settore! Vuoi più informazioni o partecipare? Scrivi a ufficiodipiano@concass.it
Quattro appuntamenti pensati da Proloco Viadana, A Quattro appuntamenti pensati da Proloco Viadana, Azienda Speciale Consortile "Oglio Po"e Consorzio Casalasco Servizi Sociali nell’ambito del progetto Restart Future, legati al bando "L'ambito Oglio Po investe sui giovani", appuntamenti pensati per dar luce a differenti casi imprenditoriali di successo nati sul territorio viadanese e casalasco, ma conosciuti e affermati ben oltre i confini locali. È un’occasione davvero unica di confronto e dialogo rivolta ad un pubblico dai 18 ai 34 anni, l’ingresso è libero e alla fine di ogni incontro @proloco_viadana_ offrirà ai partecipanti il brunch
Vi spieghiamo cos’è RESTART FUTURE. @regionelom Vi spieghiamo cos’è RESTART FUTURE. @regionelombardia.official ha avviato Restart Future, iniziativa che prevede la promozione della creatività e della partecipazione dei giovani, per stimolare il loro protagonismo attivo nella vita sociale, istituzionale, economica e culturale del Paese.

Grazie allo stanziamento di fondi verranno sostenuti progetti, in collaborazione con Anci Lombardia, per garantire ai giovani di 15-34 anni che vivono in Lombardia la fruizione e l’accesso ad opportunità loro dedicate attraverso servizi di informazione e orientamento al lavoro.

Si tratta in particolare dei progetti ammessi in graduatoria con il bando “La Lombardia dei giovani” 2021 e non finanziati precedentemente per esaurimento delle risorse.
Cos’hanno in comune un creator digitale (Marco B Cos’hanno in comune un creator digitale (Marco Bambini), l’amministratrice delegata di un’azienda riconosciuta come Marchio Storico di interesse nazionale dal Ministero dello Sviluppo Economico (Eleonora Calavalle), un executive chef (Omar Torresani) e una fotografa di grande fama (Antonella Pizzamiglio)? 
Lo scopriremo nel corso di Dialoghi per il futuro – Percorso di educazione all’imprenditorialità.

Quattro appuntamenti pensati da Proloco Viadana, Azienda Speciale Consortile "Oglio Po"e Consorzio Casalasco Servizi Sociali nell’ambito del progetto Restart Future, legati al bando "L'ambito Oglio Po investe sui giovani", appuntamenti pensati per dar luce a differenti casi imprenditoriali di successo nati sul territorio viadanese e casalasco, ma conosciuti e affermati ben oltre i confini locali. 

Il progetto attribuisce un ruolo strategico alla campagna di comunicazione al fine di garantire il maggior coinvolgimento dei destinatari,  avendo come priorità il coinvolgimento nelle azioni di progetto i Giovani dai 18 ai 34 anni,  la comunicazione sarà quindi basata su un linguaggio immediato e peer to peer per coinvolgerli e aumentare l’engagement. Sarà la giornalista Benedetta Boni, incontro dopo incontro, a tessere le fila di una narrazione indirizzata ai giovani stessi e al loro orientamento verso il mondo del lavoro. Un dialogo collettivo per guardare al futuro con creatività, passione e nuova ispirazione! @regione_lombardia @generazionelombardia @ancigiovanilombardia
Cos’hanno in comune un creator digitale (Marco B Cos’hanno in comune un creator digitale (Marco Bambini), l’amministratrice delegata di un’azienda riconosciuta come Marchio Storico di interesse nazionale dal Ministero dello Sviluppo Economico (Eleonora Calavalle), un executive chef (Omar Torresani) e una fotografa di grande fama (Antonella Pizzamiglio)? 
Lo scopriremo nel corso di Dialoghi per il futuro – Percorso di educazione all’imprenditorialità.

Quattro appuntamenti pensati da Proloco Viadana, Azienda Speciale Consortile "Oglio Po"e Consorzio Casalasco Servizi Sociali nell’ambito del progetto Restart Future, legati al bando "L'ambito Oglio Po investe sui giovani", appuntamenti pensati per dar luce a differenti casi imprenditoriali di successo nati sul territorio viadanese e casalasco, ma conosciuti e affermati ben oltre i confini locali. 

Il progetto attribuisce un ruolo strategico alla campagna di comunicazione al fine di garantire il maggior coinvolgimento dei destinatari,  avendo come priorità il coinvolgimento nelle azioni di progetto i Giovani dai 18 ai 34 anni,  la comunicazione sarà quindi basata su un linguaggio immediato e peer to peer per coinvolgerli e aumentare l’engagement. Sarà la giornalista @benedetta_boni, incontro dopo incontro, a tessere le fila di una narrazione indirizzata ai giovani stessi e al loro orientamento verso il mondo del lavoro. Un dialogo collettivo per guardare al futuro con creatività, passione e nuova ispirazione!
Cos’hanno in comune un creator digitale (Marco B Cos’hanno in comune un creator digitale (Marco Bambini), l’amministratrice delegata di un’azienda riconosciuta come Marchio Storico di interesse nazionale dal Ministero dello Sviluppo Economico (Eleonora Calavalle), un executive chef (Omar Torresani) e una fotografa di grande fama (Antonella Pizzamiglio)? 
Lo scopriremo nel corso di Dialoghi per il futuro – Percorso di educazione all’imprenditorialità.

Quattro appuntamenti pensati da Proloco Viadana, Azienda Speciale Consortile "Oglio Po"e Consorzio Casalasco Servizi Sociali nell’ambito del progetto Restart Future, legati al bando "L'ambito Oglio Po investe sui giovani", appuntamenti pensati per dar luce a differenti casi imprenditoriali di successo nati sul territorio viadanese e casalasco, ma conosciuti e affermati ben oltre i confini locali. 

Il progetto attribuisce un ruolo strategico alla campagna di comunicazione al fine di garantire il maggior coinvolgimento dei destinatari,  avendo come priorità il coinvolgimento nelle azioni di progetto i Giovani dai 18 ai 34 anni,  la comunicazione sarà quindi basata su un linguaggio immediato e peer to peer per coinvolgerli e aumentare l’engagement. Sarà la giornalista Benedetta Boni, incontro dopo incontro, a tessere le fila di una narrazione indirizzata ai giovani stessi e al loro orientamento verso il mondo del lavoro. Un dialogo collettivo per guardare al futuro con creatività, passione e nuova ispirazione!
Gennaio, significa nuovo anno, e con questo tante Gennaio, significa nuovo anno, e con questo tante novità, sarà un mese ricco di appuntamenti a CASAVIADANA, una delle novità riguarda l’utilizzo della sala polifunzionale da parte dell’ Associazione Un Po di giochi con cadenza mensile a partire da venerdì 13 ad ingresso libero, associazione con base a Dosolo che si occupa di intrattenere grandi e piccini con giochi da tavolo.

Appuntamento il 21 e il 28 in fascia diurna mattutina con  Dialoghi per il futuro – Percorso di educazione all’imprenditorialità. Quattro appuntamenti pensati, nell’ambito del progetto Restart Future, finanziato da Regione Lombardia per dar luce a differenti casi imprenditoriali di successo nati sul territorio viadanese e casalasco, ma conosciuti e affermati ben oltre i confini locali. Marco Bambini creator digitale e Eleonora Calavalle amministratrice delegata di Pennelli Cinghiale saranno i primi due ospiti.

Appuntamento serale sempre per il 21 Gennaio con la 
SERATA TESSERAMENTO SAVE THE BOBBY
Campagna di autofinanziamento a favore delle iniziative per l'anno 2023
Aperitivo lungo, intrattenimento.

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero, info su prolocoviadana.it
Il nostro 2022 Il nostro 2022
I migliori auguri di un BUON NATALE da tutta la fa I migliori auguri di un BUON NATALE da tutta la famiglia PROLOCO VIADANA. Ps aspettiamo che ci diciate il numero dei tortelli che mangerete stasera🎄🎄🎄
È stata una giornata ricca di emozioni già dal p È stata una giornata ricca di emozioni già dal primo mattino, Proloco VIADANA ringrazia tutte le associazioni, persone che hanno collaborato ad Aspettando Santa Lucia, GRAZIE.
@amurtitalia @oratorio_di_viadana @museoparazziviadana @labaddycasette @monica.martelli.9 @piedibus VIADANA @crescere insieme @mondinimorena @ciao_ci_vediamo_domani @marta_sanfelici_  @citta di VIADANA @ecomuseoterredacqua @vic_badini @timur_rella @gilbertorovesti
Load More Segui su Instagram
  • GLI ARGOMENTI
    • Le Produzioni
    • Il Team
    • Gli Eventi / News
    • L’Arte
    • Il Volontariato
    • CASAVIADANA Centro polifunzionale
    • Viadana. Informazioni utili
    • Infopoint
    • Contatti
  • REGISTRATI
  • ACCEDI
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • INSTAGRAM
  • VIADANA LIFE 2022
  • SHOP

© Pro-Loco VIADANA 2021 – Tutti i diritti riservati | Privacy & cookie policy| Concept by Studio Badini

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. privacy / cookie policy Ok